€10,00
La DiscoverArt srls organizza, con la gentile collaborazione del Museo Archeologico “Francesco Ribezzo”, giorno 29 luglio alle ore 19.30 una visita guidata teatralizzata ispirata alla “Divina Commedia” di Dante Alighieri. I partecipanti all’iniziativa saranno accompagnati in un viaggio che si snoda tra le bellezze storiche ed artistiche del Centro Storico di Brindisi…UN PERCORSO DI GRANDE IMPATTO EMOTIVO!
MERAVIGLIATEVI CON LE BELLEZZE STORICHE ED ARTISTICHE DI BRINDISI ED EMOZIONATEVI AL RACCONTO ETERNO DELLA DIVINA COMMEDIA DI DANTE!
Protagonista non solo il cuore antico di Brindisi: in questo caso sarà palcoscenico a cielo aperto con la “Divina Commedia” di Dante Alighieri. Andranno, infatti, in scena un canto di ogni cantica (Inferno, Purgatorio e Paradiso) seguendo un filo narrativo coerente e di grande impatto emotivo. I tre canti della “Divina Commedia” vedranno quale interprete l’attore Giuseppe Calamunci Manitta. A descrivere le bellezze storico-artistiche ed archeologiche, ad introdurre le scene ed i canti danteschi ci sarà il divulgatore Dott. Franchini Morris. Regista e scenografo dell’evento il Visual Artist Gianluca de Robertis.
Ticket: 10€ a persona (i minori anni 8 non pagano). Numero minimo di partecipanti: 15 persone. Numero massimo di partecipanti: 35 persone (in caso di maggiore richiesta potrebbero essere inseriti altri turni di visita guidata). Per informazioni e per le prenotazioni (obbligatorie da farsi entro il 27 luglio) telefonare al 3279531594. Eventuali disdette vanno effettuate entro le 24 ore prima dell’evento: in caso contrario i ticket non saranno rimborsati.
29 luglio: Meeting Point ore 19.30 in Piazza Duomo (inizio percorso ore 20)
Il tutto si svolgerà in totale sicurezza nel rispetto delle normative vigenti antiCovid-19.
33 disponibili